Creare una community su Instagram

Nell'era dei social essere in grado di creare una community solida e consistente è senza dubbio fondamentale se si vuole avviare un business o un'attività che vada via via crescendo. Roberta Ligossi e Costanza Tomba tengono questo interessantissimo corso sul come e perché creare una community sui social (nello specifico su Instagram).

€ 1,00 EUR

Lorem ipsum dolor sit amet, dolor consectetur adipiscing elit purus vivera.

Level: 
Basic
Duration: 
4h circa
Lessons: 
8
Lifetime Access
Access From Any Computer, Tablet or Mobile

Cosa imparerai in questo corso?

Lezione 0 - Intro

Lezione 1 - User Personas

Lezione 2 - Format

Lezione 3 - User generated content

Lezione 4 - Tips

Lezione 5 -

Lezione 6 -

Lezione 7 - Chiusura

Ad oggi i social rappresentano la principale vetrina per il proprio business e per la propria idea. Non curare la propria vetrina equivale a perdere lo sguardo di molti passanti che potrebbero diventare potenziali acquirenti ed utenti attivi.Il corso tenuto da Costanza Tomba e Roberta Ligossi ti insegnerà gli step fondamentali per ottenere un importante seguito sui social.

Nello specifico il corso è pensato per Instagram: social di punta e social sul quale Costanza e Roberta hanno raggiunto un seguito che si aggira attorno ai 120.000 follower.Avrai modo di ascoltare l'esperienza di Costanza e Roberta e su come loro siano riuscite a raggiungere il target che si erano prefissate come obiettivo.Il corso cerca di abbracciare tutti gli aspetti fondamentali del social: a partire dal format, passando per la scelta del format migliore e più efficace fino ad arrivare alle modalità e strategie per creare una relazione con la propria community.

La community è un tassello fondamentale dei social (qualsiasi sia quello in cui vuoi emergere), ed è per questo che gran parte del corso è dedicato all’importanza di creare un business partendo proprio dalla community.Le persone animano i contesti digitali, ed è per questo che riuscire ad instaurare una relazione di valore con gruppi consistenti di utenti è senza dubbio una competenza da sfruttare a proprio vantaggio e vantaggio del proprio business.

Roberta e Costanza sono due delle co-founder che hanno dato vita a Ta Daan, una realtà che ha saputo crescere proprio grazie alla sua capacità di credere nella community e nel suo potenziale.Una buona idea in assenza di una community che ci creda e la supporti rimane solo una buona idea, per concretizzare è necessario sfruttare al meglio le relazioni che si instaurano in corso d'opera.Il corso ti darà anche modo di apprendere una serie di consigli essenziali su quelli che sono dei passaggi fondamentali e necessari per poter far crescere la propria community.

Qual è lo scopo di questo corso?

Il corso offre l'opportunità di apprendere la strategia per poter creare uno studio vero e proprio e in particolar modo offre suggerimenti e consigli sul come creare passo passo una community.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è rivolto a chiunque abbia interesse ad ampliare la propria community e voglia conoscere  più nel dettaglio le strategie social che sostengono un account con un seguito consistente.

Requisiti e kit

Non sono necessari specifici prerequisiti, si verrà indirizzati via via durante il corso ad una conoscenza sempre più approfondita a partire dalle basi del concetto di community, format e strategia social.

Roberta Ligossi e Costanza Tomba

Descrizione doc

Dicono di noi

“Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint”

Katherine Cutts
Junior Designer at Facebook

“Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint”

Daniel Smith
Mobile Developer at Google
€ 1,00 EUR

Questo corso (come tutti) sono inclusi nel nostro pacchetto Academy

Segui il corso
Livello: 
Basic
Durata:
4h circa
Lezioni: 
8
Accesso illimitato a tutti i corsi in Academy
Disponibile su tutti i dispositivi
Docenti

Questo corso è stato realizzato da testo da sistemare visto che ho messo la foto